.jpg)
Questa targa è stata pensata per aiutare i fedeli a cogliere e a non dimenticare mai il significato profondo del titolo "Regina Pacis"; soprattutto vuole invitare a continuare quella preghiera per la pace nel mondo che il Papa voleva incessantemente far salire al cielo.
Di seguito si riporta il testo della targa:
MARIA IMMACOLATA REGINA DELLA PACE
PREGA PER NOI
“Ma la Nostra voce affannosa, invocante la cessazione dell’immane conflitto, suicidio dell’Europa civile, … rimase inascoltata!
A tal fine salga a Gesù, più frequente, umile e fiduciosa, … la preghiera della misera umana famiglia e Ne implori la cessazione del terribile flagello.
E poiché tutte le grazie… vengono, per amorevole consiglio della sua Divina Provvidenza, dispensate per le mani della Vergine Santissima, Noi vogliamo che alla Gran Madre di Dio in quest’ora tremenda più che mai si volga viva e fidente la domanda dei Suoi afflittissimi figli.
Diamo, quindi, … l’incarico di far conoscere a tutti i Vescovi del mondo il Nostro ardente desiderio che si ricorra al Cuore di Gesù, trono di grazie, e che a questo trono si ricorra per mezzo di Maria.
Al quale scopo Noi ordiniamo che resti fissata nelle Litanie Lauretane l’invocazione « Regina pacis, ora pro nobis ».
Si levi, pertanto, verso Maria, che è Madre di misericordia ed onnipotente per grazia, da ogni angolo della terra, nei tempi maestosi e nelle più piccole cappelle, dalle regge e dalle ricche magioni dei grandi come dai più poveri tuguri, ove alberghi un’anima fedele, dai campi e dai mari insanguinati, la pia, devota invocazione e porti a Lei l’angoscioso grido delle madri e delle spose, il gemito dei bimbi innocenti, il sospiro di tutti i cuori.”
PREGA PER NOI
“Ma la Nostra voce affannosa, invocante la cessazione dell’immane conflitto, suicidio dell’Europa civile, … rimase inascoltata!
A tal fine salga a Gesù, più frequente, umile e fiduciosa, … la preghiera della misera umana famiglia e Ne implori la cessazione del terribile flagello.
E poiché tutte le grazie… vengono, per amorevole consiglio della sua Divina Provvidenza, dispensate per le mani della Vergine Santissima, Noi vogliamo che alla Gran Madre di Dio in quest’ora tremenda più che mai si volga viva e fidente la domanda dei Suoi afflittissimi figli.
Diamo, quindi, … l’incarico di far conoscere a tutti i Vescovi del mondo il Nostro ardente desiderio che si ricorra al Cuore di Gesù, trono di grazie, e che a questo trono si ricorra per mezzo di Maria.
Al quale scopo Noi ordiniamo che resti fissata nelle Litanie Lauretane l’invocazione « Regina pacis, ora pro nobis ».
Si levi, pertanto, verso Maria, che è Madre di misericordia ed onnipotente per grazia, da ogni angolo della terra, nei tempi maestosi e nelle più piccole cappelle, dalle regge e dalle ricche magioni dei grandi come dai più poveri tuguri, ove alberghi un’anima fedele, dai campi e dai mari insanguinati, la pia, devota invocazione e porti a Lei l’angoscioso grido delle madri e delle spose, il gemito dei bimbi innocenti, il sospiro di tutti i cuori.”
Dal Vaticano, 5 maggio 1917.
PAPA BENEDETTO XV
Accogliamo l’invito del “Papa della Pace”.
Invochiamo Maria per la pace nel mondo
e per tutte le vittime delle guerre e delle violenze,
ripetendo con devozione:
“Maria Immacolata, Regina della Pace, prega per noi”.
PAPA BENEDETTO XV
Accogliamo l’invito del “Papa della Pace”.
Invochiamo Maria per la pace nel mondo
e per tutte le vittime delle guerre e delle violenze,
ripetendo con devozione:
“Maria Immacolata, Regina della Pace, prega per noi”.